Social Links Search User Login Menu
Tools
Close
Close

Articoli Low-Code Italia

Forum Connections e Low-Code Italia: un incontro strategico tra networking professionale e innovazione digitale
Emanuele De Benedictis 12

Forum Connections e Low-Code Italia: un incontro strategico tra networking professionale e innovazione digitale

Low-Code Italia ha scelto di essere presente come sponsor, portando un contributo orientato alla digitalizzazione pragmatica, all’automazione e all’AI applicata ai processi aziendali.

Il Forum Connections si presenta come uno dei format più strutturati in Italia dedicati al networking professionale. Non è un evento generalista, né un semplice incontro tra imprenditori: è una giornata progettata con criteri metodologici precisi, basati sull’Ingegneria Relazionale dei Dispari, per favorire connessioni rapide, mirate e ad alto potenziale.

Per questa ragione, Low-Code Italia ha scelto di essere presente come sponsor, portando un contributo orientato alla digitalizzazione pragmatica, all’automazione e all’AI applicata ai processi aziendali. La partecipazione di Roberto Caporale permetterà di integrare l’esperienza del networking relazionale con quella della trasformazione digitale, offrendo un valore aggiunto ai professionisti e alle imprese presenti.

Un evento costruito per generare connessioni di valore

Secondo la documentazione ufficiale del Forum, ogni partecipante è considerato un vero e proprio hub di connessioni, portatore mediamente di centinaia di contatti professionali rilevanti. Tuttavia, il potenziale non risiede solo nella quantità di persone presenti, ma nella modalità con cui vengono messe in relazione.

La giornata segue una struttura definita, che include:

  • 256 partecipanti tra imprenditori, manager, consulenti e professionisti;
  • 32 tavoli da 8 persone, organizzati grazie all’algoritmo proprietario AIRA©;
  • 6 sessioni di speed meeting mirate;
  • 42 contatti diretti garantiti per ciascun partecipante;
  • numerose opportunità di networking aperto durante pause, pranzo e momenti informali.

Questa impostazione consente di ottenere, in un’unica giornata, risultati che normalmente richiederebbero mesi di incontri individuali, fiere ed eventi.

AIRA©: la tecnologia che ottimizza gli incontri

Uno degli elementi distintivi del Forum Connections è l’algoritmo proprietario AIRA©, che analizza oltre 65.000 combinazioni per assegnare ogni persona al tavolo più adatto.

Il sistema evita incontri ridondanti (come concorrenti diretti) e massimizza invece le relazioni potenzialmente strategiche, valutate con un punteggio da 1 a 10.

Questa componente tecnologica permette un networking estremamente efficiente, riducendo la componente casuale e valorizzando la complementarità tra i profili presenti. Per molti partecipanti, questa struttura rappresenta un vero acceleratore professionale.

La presenza di Low-Code Italia: perché è rilevante

La partecipazione di Low-Code Italia al Forum Connections non si limita allo sponsor: è un’opportunità concreta per connettere due dimensioni oggi fondamentali per qualunque impresa:

  • L’ingegneria relazionale, che permette di creare connessioni qualificate.
  • L’ingegneria digitale, che consente di rendere i processi più rapidi, efficienti e scalabili.

Roberto Caporale porterà sul palco una prospettiva operativa su temi quali:

  • digitalizzazione dei processi aziendali;
  • uso pratico dell’intelligenza artificiale;
  • automazione tramite strumenti low-code;
  • adozione rapida di soluzioni orientate al ROI.

L’intervento è pensato per imprenditori, professionisti e manager che desiderano avere una visione chiara, non teorica, su come integrare strumenti moderni nel proprio business.

Perché invitare la community di Low-Code Italia

L’invito rivolto alla community nasce da tre considerazioni precise:

  1. 1. L’evento è coerente con chi segue Low-Code Italia

    Le persone interessate a digitalizzazione, AI Pratica, automazione e ottimizzazione dei processi troveranno nel Forum un ambiente ricco di interlocutori potenzialmente complementari: imprenditori, manager, sviluppatori, consulenti strategici, professionisti del digitale e dell’innovazione.

    I settori rappresentati confermano questa varietà.

  2. 2. Il Forum rappresenta un contesto efficace per confrontarsi di persona

    Roberto Caporale evidenzia spesso l’importanza del confronto diretto: capire progetti, condividere idee, analizzare casi pratici, rispondere a domande specifiche.

    L’evento permette proprio questo tipo di scambio, in un ambiente strutturato.

  3. 3. Grazie alla sponsorship è stato ottenuto un vantaggio concreto

    Low-Code Italia ha ricevuto un codice sconto del 30% (FC30), pensato per rendere più accessibile la partecipazione alla propria community. Puoi iscriverti da qui: Forum Connections

    Il vantaggio non è soltanto economico: consente di prendere parte a un evento in cui Low-Code Italia avrà un ruolo attivo, creando così un punto di riferimento per chi desidera approfondire temi di innovazione e AI.

Una giornata che unisce formazione, relazioni e strategia

Il Forum Connections non si limita al networking: comprende momenti formativi, speech dedicati, interventi di esperti e ospiti di rilievo nazionale.

La combinazione di relazioni e contenuti rende la giornata particolarmente utile per chi:

  • sta sviluppando nuovi progetti digitali;
  • cerca collaborazioni strategiche;
  • vuole confrontarsi con imprenditori di settori differenti;
  • desidera accelerare la propria crescita professionale o aziendale.

Per chi utilizza l’AI o desidera integrarla nel proprio modello di business, l’incontro diretto con Low-Code Italia offre un valore aggiunto immediato.

Come partecipare

Chi desidera prendere parte all’evento può utilizzare il codice FC30 in fase di acquisto per ottenere il 30% di sconto sul biglietto. Puoi iscriverti da qui: Forum Connections

L’invito è rivolto ai membri della community di Low-Code Italia e a chiunque voglia comprendere meglio come digitalizzazione e relazioni professionali strutturate possano lavorare insieme per generare nuove opportunità.

Conclusione

Il Forum Connections rappresenta un appuntamento che unisce metodologia, relazione e strategia. La presenza di Low-Code Italia aggiunge un elemento complementare: una visione concreta e applicativa dell’innovazione digitale.

Per questo motivo l’evento viene proposto alla community come un’occasione utile, non solo per incontrare Low-Code Italia dal vivo, ma per accedere a un ecosistema professionale di alto profilo, costruito per generare valore reale.

Rate article

Nessun voto
Vota questo articolo:
Nessun voto

Condividi

Stampa

Comment

Collapse Expand Comments (0)
You don't have permission to post comments.
Back To Top