Social Links Search User Login Menu
Tools
Close
Close
Low-Code Master: StraTech

Diventa il professionista strategico della tecnologia con la Rivoluzione...

Low-Code Master: StraTech

Nel 2025, il modo in cui le aziende affrontano l’innovazione tecnologica farà la differenza tra il successo e il fallimento. In questo...
La scorciatoia per dominare la tecnologia nel 2025

Il webinar che mostra come padroneggiare tutte le 50 sfumature di coding per...

La scorciatoia per dominare la tecnologia nel 2025

In questo articolo esploriamo il potenziale rivoluzionario del low-code, una tecnologia che consente di sviluppare applicazioni business fino a...
Costruire AI-Funnel in No/Low-Code

Come creare il tuo AI Team che trasforma "commenti" Social in "clienti...

Costruire AI-Funnel in No/Low-Code

Scopri come costruire un AI-Funnel personalizzato utilizzando strumenti Low-Code e No-Code. Automatizza la gestione dei lead, ottimizza il...

IL PRIMO PORTALE ITALIANO DEDICATO AL LOW-CODE

Responsive image

Seguici, iscriviti, commenta e partecipa attivamente nel diffondere la filosofia del low-code nella tua azienda

Come creare gli Asset Digitali che ti rendono unico sul mercato e insostituibile per i clienti

Come creare gli Asset Digitali che ti rendono unico sul mercato e insostituibile per i clienti

Rivoluzione Low-Code Workshop: Differenziati et Impera

Workshop sul Low-Code

Introduzione al Workshop

  • Introduzione e Benvenuto: Il workshop è destinato principalmente agli imprenditori in cerca di soluzioni innovative per differenziarsi e automatizzare processi aziendali senza sovraccaricare il team.
  • Focus Postferie: Questo è il primo workshop postferie e si concentra meno sulla tecnologia e più sul marketing per dimostrare come le soluzioni low-code possano servire al business.

Cos'è il Low-Code

  • Definizione e Storia: Il low-code è un approccio tecnologico per lo sviluppo software che esiste da 20-30 anni. È un metodo per creare software più facilmente e avvicinare la tecnologia alle esigenze del business.
  • Flessibilità e Accessibilità: Grazie alla sua flessibilità, il low-code è accessibile non solo a figure tecniche, ma anche agli imprenditori che possono così creare soluzioni digitali proprietarie.

Vantaggi del Low-Code

  • Automazione e Scalabilità: Il low-code permette di creare processi automatizzati che non sovraccaricano il team, migliorano l’efficienza e sono più scalabili.
  • Proprietà degli Asset Digitali: Sviluppare software proprietario con il low-code consente alle aziende di avere pieno controllo e personalizzazione, trasformando questi software in veri e propri asset aziendali.

Professionalità e Figure Emergenti

  • Developer e Citizen Developer: Il low-code sta dando vita a nuove figure professionali come il Low-Code Engineer e il Citizen Developer, che uniscono competenze tecniche e imprenditoriali.
  • Formazione Specializzata: Esistono percorsi formativi, come quelli offerti da Locod Italia, per formare queste nuove professionalità e facilitarne l’inserimento nel mercato del lavoro.

Differenziazione tramite il Low-Code

  • Implementazione nei Vari Settori: Il low-code può essere utilizzato in vari settori aziendali, dal marketing alla gestione dei processi, per ottenere una netta differenziazione rispetto ai concorrenti.
  • Case Studies: Esempi concreti di aziende che hanno utilizzato il low-code per automatizzare processi complessi, migliorare l’onboarding dei clienti e ottenere vantaggi competitivi.

Sfide e Soluzioni

  • Progetti Software Tradizionali: Rischi e costi associati ai progetti software tradizionali, spesso complessi e costosi.
  • Soluzioni Low-Code: Come il low-code può risolvere i problemi di sviluppo software tradizionale attraverso progetti più agili, meno costosi e con un migliore time-to-market.

Innovazione e Futuro

  • Innovazione Continua: L’importanza di innovare continuamente per rimanere competitivi sul mercato.
  • Low-Code e Strategia Aziendale: Strategie su come integrare il low-code nella propria azienda per migliorare processi, attirare clienti e migliorare l’efficienza operativa.

Conclusione e Call to Action

  • Invito all'Analisi: Invitare gli interessati a programmare una consulenza per discutere come il low-code può essere implementato nella loro azienda.
  • Continuità Formativa: Promozione del prossimo workshop e dell’area riservata per ulteriori approfondimenti sui temi trattati.

Buonasera e alla prossima sessione.

Articolo precedente I nuovi dirigenti della settimana: OutSystems, V8.tech e altri ancora
Prossimo articolo Low-Code Spritz! Automazione e Scalabilità con il Lowcode
Stampa
348 Vota questo articolo:
Nessun voto
Please login or register to post comments.
NON SOLO LOW/NO CODE

Tutto quello che c'è da sapere sull'universo del low-code a portata di click

ARTICOLI

INTERVISTE

PARTNER COMMERCIALI

NEWS

 

 

 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

News da tutto il mondo selezionate e tradotte per te


Back To Top