Social Links Search User Login Menu
Tools
Close
Close
Un anno intenso per lo sviluppo low-code e no-code
Machine learning

Sia i citizen dev che i developer avranno a disposizione centinaia di soluzioni low-code e no-code.

Un anno intenso per lo sviluppo low-code e no-code

Il 2022 sarà l'anno in cui i citizen developer prenderanno finalmente le redini guidando lo sviluppo di applicazioni nelle rispettive aree di business? Sembra probabile, grazie alle emergenti soluzioni low-code, no-code e serverless. E, cosa importante,questi citizen developer affiancheranno gli sviluppatori professionisti, accelerando rapidamente le loro capacità di pianificare, assemblare e mantenere sistemi aziendali sempre più complessi.

Le 5 principali tendenze della piattaforma di sviluppo low-code nell'anno passato
Trend

Una piattaforma di sviluppo low-code può produrre applicazioni completamente operative, o richiedere una programmazione aggiuntiva per situazioni specifiche.

Le 5 principali tendenze della piattaforma di sviluppo low-code nell'anno passato

Di Analytics Insight

Fornisce un ambiente di sviluppo usato per creare software applicativo attraverso un'interfaccia utente grafica invece della tradizionale programmazione al computer. Una piattaforma low-code può produrre applicazioni completamente operative, o richiedere una programmazione aggiuntiva per situazioni specifiche. Le piattaforme di sviluppo low-code riducono la quantità di programmazione tradizionale a mano, permettendo una consegna accelerata delle applicazioni aziendali. 

Perché gli sviluppatori sono scettici riguardo il low-code
Trend

Nel migliore dei casi, il low-code è uno strumento pratico, ma alla peggio può rivelarsi un cattivo investimento a lungo termine

Perché gli sviluppatori sono scettici riguardo il low-code

All'inizio del 2021, Gartner ha previsto che il mercato mondiale delle tecnologie di sviluppo low-code aumenterà del 22,6% quest'anno. Naturalmente, i dati per dimostrare che hanno ragione o torto arriveranno in futuro, ma sembra che anche i non tecnici abbiano familiarità con il termine in questi giorni, dato che la trasformazione digitale si sta giocando davanti agli occhi di tutti.

Rapid Application Development (RAD) - 2021 Guida completa
Trend

Il Rapid Application Development è un tipo di metodologia agile basata su prototipi e iterazioni costanti, dando priorità al feedback degli utenti e incorporando cambiamenti basati sull'uso.

Rapid Application Development (RAD) - 2021 Guida completa

Una metodologia di sviluppo di applicazioni determina quale sarà il vostro flusso di lavoro, come sarà creato il vostro prodotto, e se avrete un margine di flessibilità durante il ciclo di vita dello sviluppo.

Mentre una metodologia tradizionale come Waterfall ti fa aderire a un piano rigido e ti permette di passare alla fase di sviluppo successiva solo quando hai finito la precedente, Rapid Application Development o RAD rende il tuo flusso di lavoro più veloce e più collaborativo.

 

RSS
123468910Last
Back To Top